Studio odontoiatrico Balzano-Goria
Trattamento Parodontale
Diagnosi e cure per la parodontite
Trattamento della parodontite
Grazie alla nostra accurata diagnosi della malattia parodontale durante la prima visita con i nuovi pazienti e durante la fase di igiene, siamo in grado di prevenire e curare tutte le infezioni che coinvolgono le gengive e i tessuti circostanti i denti. Per il trattamento della parodontite, utilizziamo sedute di igiene profonda. Mentre, nei casi più gravi, in presenza di recessioni gengivali e perdita dei denti, interveniamo chirurgicamente per ripristinare l’estetica gengivale e i tessuti danneggiati dalla malattia.
Diagnosi della Parodontite
Nel nostro studio odontoiatrico a San Mauro Torinese, in provincia di Torino, eseguiamo un accurato esame volto a stabilire la profondità delle tasche parodontali, ovvero degli spazi che si creano tra dente e gengiva e in cui si annidano i batteri che progressivamente distruggono il tessuto gengivale.
- Sondaggio la profondità delle tasche
- Lastre radiografiche
- Apertura di una cartella parodontale
Quest’ultima è necessaria per documentare lo stato clinico iniziale del paziente e annotare i vari progressi nel tempo, oltre alla frequenza delle visite di controllo. Necessarie per tenere a livelli bassi la carica batterica all’interno della bocca.
Terapia parodontale non chirurgica
Quando diagnosticata in tempo, la parodontite, può essere curata agendo su fattori che la causano: placca batterica e tartaro. Tramite trattamenti di pulizia profonda delle superfici dentali e gengivali, i danni arrecati dalla malattia parodontale possono essere ancora contenuti. Questa terapia di igiene profonda viene denominata anche terapia non chirurgica.
Individuazione del livello di gravità della malattia parodontale
Rimozione del tartaro sottogengivale tramite strumenti manuali e ultrasonici
Lucidatura delle superfici dentali tramite appositi spazzolini e pasta pomice
Levigatura delle radici attraverso la rimozione di residui di tartaro
Istruzioni sulla corretta e approfondita igiene orale
Terapia chirurgica per curare la parodontite
Noi dello studio odontoiatrico Balzano Goria a San Mauro Torinese, siamo in grado di curare i danni causati da i vari gradi di gravità della malattia parodontale tramite vari interventi chirurgici che differiscono a seconda del tipo di danno rinvenuto
Chirurgia mucogengivale: ricostruire la gengiva
Serve per corregge le recessioni gengivali: ovvero le aree della gengiva in cui il margine si è abbassato al punto da lasciare scoperte le radici dentali, rendendo precaria la stabilità del dente e influendo sull’estetica del sorriso. Lo scopo è ricoprire le radici dentali scoperte usando del tessuto connettivo, o dei biomateriali, e “ricreando” la gengiva distrutta.
Chirurgia resettiva: rimozione
È un intervento più complesso in cui si rimuove il tessuto infetto dalle tasche parodontali, spazio creatosi tra dente e gengiva, per poi procedere alla levigatura delle radici dentali: un lisciamento che rimuove dalla superficie eventuali residui batterici. Lo scopo è riportare gengiva e radice dentale allo stadio precedente la parodontite. Infine si riposiziona l’intera gengiva, recuperando l’armonia del margine gengivale.
Chirurgia rigenerativa: ricostruzione dei tessuti parodontali
Questo tipo di chirurgia si concentra sulla rigenerazione del tessuto osseo e parodontale per ripristinare la stabilità e la funzionalità dei denti. Tramite l’uso di membrane si crea un’area in cui i sostituti ossei possono essere utilizzati per riempire difetti ossei e stimolare la crescita di nuovo tessuto parodontale e osseo. Rendendo possibile anche l’inserimento di impianti dentali per sostituire denti mancanti persi a causa della malattia parodontale.